Agenda

Cagliari, 7 novembre. Presentazione progetto React

Dal - Al

Sarà presentato il prossimo 7 novembre alle 17, presso la sede della Fondazione Sardegna (Via S. Salvatore da Horta 2, Cagliari) il progetto React, sostenuto da Con i Bambini tramite Bando Adolescenza. Aprirà i lavori Antonello Cabras, presidente Fondazione di Sardegna, presenterà il progetto  nazionale REACT – Alessandro Volpi, WeWorld.

Interverranno anche i rappresentanti deli enti attuatori del progetto in Sardegna (Cagliari e Quartu): Ugo Bressanello, Presidente di Fondazione Domus de Luna: l’intervento di REACT nel quartiere di Pirri, Cagliari; Teresa Sorrentino, Coordinatrice REACT di Fondazione Padri Somaschi: l’intervento di REACT nel quartiere di S. Elia, Cagliari;  Aquino Arlen Haideé, Presidente di Arcoiris: l’intervento di REACT a Quartu Sant’Elena; Elisabetta Boeddu, psicologa e psicoterapeuta: “Le relazioni di aiuto con gli adolescenti: il ruolo del case manager”.

I partner del progetto: Assessore Yuri Marcialis o rappresentante Comune di Cagliari- Assessorato Pubblica Istruzione: REACT e l’impatto sulla città; Valentino Pusceddu, Dirigente Scolastico Pirri 1 e Pirri 2: REACT nel concreto: cosa faremo con gli alunni per combattere la povertà educativa; un ragazzo di Domus de Luna, 1 di Arcoiris, 1 di Padri Somaschi raccontano le attività che hanno già svolto grazie a REACT e cosa si aspettano da questo progetto.

 

 

 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito