Cagliari – 31 gennaio – Presentazione del libro “Hijra” di Saif Ur Rehman Raja
“Hijra” è il romanzo autobiografico di Saif ur Rehman Raja – scrittore e pedagogista – che nasce in Pakistan e a undici anni raggiunge la famiglia in Italia, iniziando una nuova vita tra due culture. Troppo pakistano per gli italiani, troppo italiano per i pakistani. Nel suo romanzo autobiografico racconta la strada fatta per definire la propria identità, liberandola dalle etichette imposte dagli altri. Saif, nato in Pakistan, cresce in Italia schiacciato da un doppio pregiudizio perché straniero e omosessulae. Ma la storia di Saif è anche la storia di tanti ragazzi di seconda generazione di cui tanti parlano, ma in pochi ascoltano.
Per questo il progetto Accresce, selezionato da Con i Bambini, ha organizzato un appuntamento con Saif per approfondire i temi del multiculturalismo, della scuola multietnica e del cammino per l’affermazione della propria identità delle seconde generazioni con la presentazione del suo romanzo, il 31 gennaio alle 18.00 alla Fondazione di Sardegna a Cagliari.
L’incontro è nato per rispondere alle esigenze emerse durante i tavoli di incontro organizzati nella prima fase del progetto, attorno a cui docenti, genitori, educatori e operatori avevano espresso necessità e difficoltà. La presentazione del libro “Hijra” segue la prima formazione del progetto Accresce, realizzata da Saif ur Rehman Raja lo scorso novembre all’Università di Cagliari, sui temi della razzializzazione e della bianchezza interiorizzata.
L’autore dialogherà con Maddalena Brunetti e Mamadou Mbengue su multiculturalismo, identità sospese e scuola multietnica. L’evento è ad ingresso libero.