Agenda

BRA (CN) – 17 settembre – Evento Firma Patto di Comunità

Martedì 17 settembre, a partire dalle ore 17:30, si svolgerà presso il cortile di Palazzo Mathis, l’evento di presentazione e firma del Patto di Comunità elaborato dagli enti che hanno preso parte al percorso inserito all’interno del progetto “OIKOS. Città, casa comune”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’incontro sarà coordinato da Michele Gagliardo, responsabile nazionale della formazione di Libera, che ha gestito gli incontri che hanno portato all’elaborazione del Patto.

Il progetto OIKOS, attraverso la stesura del Patto, intende formalizzare la collaborazione fra gli attori coinvolti nella cura e nell’educazione dei giovani a livello cittadino, anche attraverso l’attivazione di un tavolo di comunità che abbia come finalità la realizzazione di un osservatorio permanente sulla povertà educativa giovanile.

Agli incontri di elaborazione e stesura del patto hanno partecipato 10 rappresentanti dei 7 enti territoriali coinvolti: Associazione Quartiere Madonna dei Fiori ODV, Comune di Bra, Istituto Comprensivo BRA1, Istituto Comprensivo BRA2, Lunetica Società Cooperativa Sociale Onlus, Istituto San Domenico Savio e Ali Spiegate ODV. Il Patto vuole rappresentare un primo passo all’interno del nostro territorio per costruire un’idea condivisa di comunità educante. Ingresso libero.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito