Agenda

Aversa (NA) – 26 maggio – Iniziativa “Aversa e i suoi legami”

Il 26 maggio dalle 17 alle 19, presso la Casa di Riposo Sagliano in via Roma 304 ad Aversa, si terrà l’evento “Aversa e i suoi legami”. Questo incontro si inserisce nel progetto “PLACE – Promuovere legami e accrescere la comunità educante”, volto a trasformare la comunità educante attraverso la partecipazione attiva e approcci innovativi.

L’iniziativa vedrà la partecipazione di numerosi relatori di spicco. Mons. Angelo Spinillo aprirà la serie di interventi, seguito da Don Carmine Schiavone della Caritas Diocesana, che offrirà una prospettiva religiosa e comunitaria. Lucia Cesaro dell’Associazione Patatrac discuterà delle iniziative educative locali, mentre Pasquale Gaudino della Fattoria Sociale Fuori di Zucca condividerà esperienze di agricoltura sociale. 

Vittorio Romano, consigliere del CSV Assovoce, e Fabiana Liguori dell’Associazione Genitori Italiana (A.GE.) porteranno il punto di vista del volontariato e del supporto genitoriale. Alessandra Ronza, vice-preside dell’Istituto G. Parente, ed Emilio Di Fusco dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse della Diocesi di Aversa, parleranno di povertà educativa e risorse comunitarie. Infine, Luisa Bruscianovice-preside dell’Istituto E. Mattei, contribuirà con la sua esperienza scolastica. Marcello Affuso, direttore di Eroica Fenice, modererà l’incontro.

Durante l’incontro, gli studenti dell’Istituto E. Mattei avranno l’opportunità di porre domande ai candidati sindaci presenti, favorendo un dialogo diretto e costruttivo. La serata si concluderà con una festa dedicata alla comunità e alle famiglie, caratterizzata da animazione e buffet, e sarà trasmessa in diretta su Radio Napoli, che intervisterà i principali ospiti.

Altro importante tassello sarà la proiezione delle interviste, realizzate dalle telecamere del film-maker Ivan Blu Movie, per la regia di Paola Savinelli, a vari soggetti protagonisti sul territorio.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito