Agenda

Online – 31 gennaio – Seminario “I patti educativi territoriali per costruire la comunità che apprende”

Il 31 gennaio dalle 10 alle 13 si terrà il seminario promosso da Auser Cultura e Auser Nazionale sui Patti Educativi Territoriali.Intervengono: Marco Rossi-Doria, presidente di Con i Bambini; Vanessa Pallucchi, portavoce Forum Nazionale Terzo Settore; Andrea Morniroli, Forum Diseguaglianze e Diversità. Conclude i lavori Domenico Pantaleo, presidente nazionale Auser….

Roma e online – 25 gennaio – Seminario “La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta”

“La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta”. È il titolo del seminario gratuito per giornalisti promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio insieme a Con i Bambini, in programma mercoledì 25 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13, al Museo di Roma in Trastevere. I giornalisti…

Catanzaro – 25 gennaio – Inaugurazione presidio Base Camp

Il 25 gennaio 2023, alle ore 10.30, si inaugura il nuovo Base Camp Catanzaro, uno spazio multifunzionale dedicato a contrastare le disuguaglianze educative e accrescere le opportunità socio-culturali di ragazzi e ragazze tra i 12 e i 17 anni. Costruire un’esperienza di apprendimento unica, ascoltando…

Napoli – 24 gennaio – Evento “L’educazione per la crescita socio-culturale della città di Napoli”

In vista della Giornata Internazionale dell’Educazione, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per il 24 gennaio, l’Assessorato all’Istruzione e alla Famiglia del Comune di Napoli, con il Patrocinio dell’UNESCO, organizza una giornata celebrativa sul tema individuato per quest’anno: “To invest in people, prioritize education”. A…

Verona – 18 gennaio – Convegno “Un passo in più. Come la cooperazione tra scuola e territorio può creare impatti positivi per gli studenti e le comunità”

Nel corso di tre anni, Bell’Impresa!, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha coinvolto oltre 3.000 bambini e bambine del territorio scaligero, enfatizzando la cooperazione tra le realtà scolastiche e il loro contesto territoriale. Ora,…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito