Agenda

Brescia – 13 dicembre – Convegno “Dad. Interconnessi al territorio”

Lunedì 13 dicembre ore 14.30 presso Università Cattolica del Sacro Cuore campus di Mompiano, Via della Garzetta 48 – Brescia SALUTIMario Taccolini, Prorettore Università Cattolica del Sacro CuoreMichele Lancellotti, Consigliere di Amministrazione Fondazione della Comunità Bresciana INTERVENGONOOrietta Filippini, Direttore Operativo Fondazione della Comunità BrescianaAlessandro Augelli, Presidente Il…

Montichiari (BS) – 11 dicembre – Convegno conclusivo del progetto POLI “Ricchi di futuro”

SABATO 11 DICEMBRE 2021 DALLE ORE 9.00 ALLE 12.30CENTRO FIERA DEL GARDA, MONTICHIARI (BS) Saluto introduttivo:Giampiero Redaelli, Presidente Federazione Italiana Scuole Materne (FISM) Dialogo con:Bruno Tognolini, scrittore e sceneggiatore per bambiniEnrico Muller, Presidente Cooperativa “Occhi Aperti” di Scampia, Napoli Con la partecipazione di:Spunti di Vista,…

Frattaminore (NA) – 3 dicembre – Evento “Fraincanti Fest”

Cantiere Giovani, l’Amministrazione Comunale di Frattaminore, le Scuole, Parrocchie e associazioni partner promuovono l’evento pubblico FRAINCANTI FEST all’interno della Biblioteca Comunale, anche Spazio Fraincanti, per un pomeriggio ricco di condivisione, partecipazione, creatività ed allegria.  Insieme al Sindaco Giuseppe Bencivenga e a tutta l’amministrazione, verrà raccontato il primo anno di Fraincanti…

Roma – 2 dicembre – Presentazione “Essere comunità educante”

Incontro sul tema “ESSERE COMUNITÀ EDUCANTE. La parola ai ragazzi e alle ragazze del progetto Lost in Education” CENTRO CONGRESSI CAVOUR ROMA, 2 dicembre Modera Virginia Meo, UNICEF Italia Ore 10.30 Avvio diretta streaming su unicef.it/lostineducation e su FACEBOOK Saluti istituzionaliPaolo Rozera, Direttore Generale Comitato…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito