Agenda

On line – 29 gennaio – Evento “Non siamo vasi da riempire”

Quali sono le competenze che un ragazzo dovrebbe sviluppare per potersi muovere nel mondo con fiducia e soddisfazione? Il progetto Nonunodimeno ne discute venerdì 29 gennaio alle 20.30 durante l’evento online “Non siamo vasi da riempire.” Interverranno l’ex calciatore e vicepresidente dell’Inter Javer Zanetti, il…

On line – 29 gennaio – Incontro su Bambini, sviluppo, comunità

Costruire una comunità educante coesa e multidimensionale a partire dalla prima infanzia. Questo è uno degli obiettivi che DAPPERTUTTO si è posto fin dall’inizio delle sue attività, valorizzando la cultura della prima infanzia attraverso il sostegno attivo in favore della continuità del percorso scolastico da 0 a 6 anni e del ruolo delle…

On line – 28 gennaio -Mettiamo in programma di muoverci

Il futuro dei bambini e dei ragazzi è da programmare adesso! Per questo il progetto Stringhe organizza il 28 gennaio alle 14.30 l’evento “Mettiamo in programma di muoverci!” insieme a Ivana di Martino, coach professionista e runner – testimonial del progetto Stringhe, e con la partecipazione di Fabio Ravezzani giornalista…

On line – 28 gennaio – Webinar con Stefano Laffi

“Uscire allo scoperto. Accompagnare ragazzi e ragazze nell’incertezza di oggi” è il webinar curato dal sociologo e formatore Stefano Laffi, che si svolgerà il 28 gennaio alle ore 15.30. L’incontro, organizzato dal progetto #AltaFrequenza, invita tutto il mondo educativo, dagli insegnanti agli operatori sociali, a mettere a…

On line – 22 gennaio – Presentazione “Le mappe della povertà educativa in Lombardia”

Venerdì 22 gennaio alle ore 11.00 dalla Sala Gonfalone – Palazzo Pirelli di Milano sarà trasmessa in diretta streaming la presentazione del Report “Le mappe della povertà educativa in Lombardia”, realizzato da Openpolis e Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’evento, promosso dal Consiglio regionale della Lombardia, sarà trasmesso sul…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito