Agenda

Dal - Al

Perugia, 17 febbraio. Presentazione Bando “Cambio rotta”

Il bando “Cambio rotta” promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile a cui aderisce anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, si propone di sostenere interventi socio-educativi rivolti a minori tra i 10 e 17 anni…

Dal - Al

Lucera (FG), 6 febbraio. Tavola rotonda “Educare al sud”

 In Italia il 12,5% dei minori si trova in condizioni di povertà assoluta: un disagio economico che spesso si traduce in divario educativo, perché povertà economica e povertà educativa si alimentano a vicenda. Di questi giovani, mezzo milione abita nel Mezzogiorno dove permane ancora molto alto…

Dal - Al

Roma, 3 febbraio. Evento “10 in condotta”

Promuovere una cultura attiva della prevenzione rispetto a comportamenti inadeguati, maltrattamenti o abusi sui minori da parte degli adulti all’interno dei contesti organizzati a loro destinati: è lo scopo del manifesto di  Save the Children intitolato “10 in condotta, 10 passi per tutelare bambine, bambini…

Dal - Al

Bologna, 1 febbraio. Inaugurazione “Spazio di Opportunità”

Si svolge il 1 febbraio alle 10.30 in via Martinelli 18 a Bologna l‘inaugurazione dello “Spazio di Opportunità”: un luogo di incontro, ascolto, percorsi artistici, tecnologici e sportivi, un luogo di giochi, relazioni ed esperienze per i giovani. L’iniziativa è a cura di Scu.Ter. (Scuola…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito