Agenda

Dal - Al

Online – 19 novembre – Presentazione del rapporto “Illuminare le periferie”

I NON LUOGHI DELL’INFORMAZIONE.IL RACCONTO DEI TEMI ‘AI MARGINI’ IN TEMPI DI PANDEMIA La presentazione il 19 novembre alle ore 11, nella sede romana di Sant’Egidio a Tor Bella Monaca. Diretta streaming su:pagina Facebook Rai per il Sociale: www.facebook.com/raiperilsociale/live/ pagina Facebook di COSPE:  www.facebook.com/cospeonlus Sarà simbolicamente…

On line – 18 novembre – Presentazione indagine “Gli italiani e la povertà educativa minorile nell’era covid”

In vista della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 18 novembre alle ore 15.30 si terrà la presentazione dell’indagine “Gli italiani e la povertà educativa minorile nell’era Covid: vissuti, percezioni, bisogni emergenti dell’opinione pubblica”. La ricerca, realizzata dall’Istituto Demopolis, è stata promossa dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del…

On line – 17 novembre – Tavola rotonda “Tempo di Covid: esclusione e povertà educativa nei nuclei monogenitoriali mamma-bambino”

n occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si celebra il 20 novembre, il progetto #CRESCEREINSIEME organizza la tavola rotonda online “Tempo di Covid: esclusione e povertà educativa nei nuclei monogenitoriali mamma-bambino”. L’incontro si terrà in diretta Facebook sulla pagina di Crescere Insieme…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito