Agenda

Giugliano in Campania, 24 ottobre presentazione del progetto C.Re.S.C.I

Dal - Al

 

Il 24 ottobre 2018 alle ore 16.30 si terrà l’incontro pubblico di presentazione del Progetto “C.Re.S.C.I. – Creazione di Reti e Servizi Comuni per l’Infanzia” selezionato da Con i Bambini Impresa Sociale nell’ambito del Bando Prima Infanzia 0-6 e finanziato dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’incontro si terrà Parco REA, Palazzina F – Via San Francesco a Patria, 32 Giugliano in Campania in un bene confiscato alla criminalità organizzata ora trasformato in Centro Polifunzionale e dato in gestione alla Cooperativa Sociale Mondo in Cammino dal Comune di Giugliano in Campania. In occasione dell’incontro, oltre alla presentazione ufficiale del Progetto, saranno illustrate le attività svolte durante i primi mesi e quelle ancora da realizzare, verrà proiettato il video reportage “CRESCI” e si discuterà di Povertà educativa minorile: bisogni, servizi e presidi territoriali. Durante l’incontro saranno organizzati dei Laboratori ludici ricreativi per i bambini e dei Laboratori dimostrativi di pasticceria per le mamme.

Oltre ai rappresentanti e lo staff della Cooperativa Mondo in Cammino e del CSF Centro Servizi e Formazione, al dirigente scolastico del 3° circolo didattico di Giugliano in Campania ed una ricercatrice della Fondazione Giuseppe di Vittorio, parteciperanno all’incontro anche:Il dott. Antonio Poziello, sindaco di Giugliano in Campania, L’avv. Clara Niola dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, La dott.ssa Lucia Fortini, assessore all’Istruzione, alle Politiche Giovanili e Politiche Sociali della Regione Campania.

Scarica il  programma completo Locandina

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito