Agenda

Bagnoli (NA) – 11 ottobre – Incontro “Terzo settore e sviluppo: opportunità e regole”

Su iniziativa dell’Associazione Auxilium Sociale Aps, del Circolo Ilva di Bagnoli e della Banca delle Risorse Immateriali, in occasione della presentazione del Codice ragionato ed essenziale per il Terzo Settore (Editoriale Scientifica) dell’Avv. Giuseppe Brandi, si terrà l’11 ottobre 2024 dalle ore 09:30 alle ore 13:30, presso l’Auditorium “Porta del Parco” di Bagnoli, l’incontro sul tema “Terzo settore e sviluppo: opportunità e regole”.

All’evento, inserito nel programma culturale del Comune di Napoli che ha concesso anche il Patrocinio, e realizzato in collaborazione con il Commissario Straordinario per la bonifica di Bagnoli, sarà riservato al pubblico un ampio spazio per confrontarsi con i relatori, per formulare quesiti, interventi ed eventualmente per raccontare la propria idea di sviluppo del territorio.

La moderazione verrà tenuta dall’Avv. Giuseppe Brandi, autore del Codice.

I relatori del convegno saranno:
Dino Falconio, Sub-commissario per la bonifica dell’area Bagnoli-Coroglio
Marco Rossi-Doria, Presidente dell’Impresa sociale Con i “Bambini”
Chiara Marciani, Assessora alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli
Giulio Maggiore, Presidente dell’Osservatorio sulla Economia Civile della Regione Campania

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito