Agenda

Caivano (NA) – 1 ottobre – Inaugurazione Ludoteca di Caivano

La Regione Campania è al penultimo posto in Italia come spesa pro capite da parte dei comuni ed è la regione che garantisce la minor disponibilità di posti per asili nido e servizi per la prima infanzia.

Una delle sfide principali del progetto “Oceani in Costruzione”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile, è stata proprio quella di andare a potenziare l’infrastruttura regionale di servizi per la prima infanzia in alcune delle aree più fragili della Campania.

Il progetto, promosso da Traparentesi APS in rete con numerose scuole e associazioni campane e con il supporto dell’Università Federico II di Napoli, ha permesso di riqualificare alcuni locali siti nell’area del Parco Verde di Caivano e di adibirli a Ludoteca e spazio gioco per la prima infanzia.

La Ludoteca sarà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì e potrà accogliere fino a 15 bambini e bambine nella fascia 0-6 anni. Le attività saranno portate avanti dagli operatori e dalle operatrici dell’Associazione Un’Infanzia da Vivere, storica realtà del Parco Verde che da oltre 10 anni realizza interventi di utilità sociale a favore della comunità locale.

La Ludoteca sarà inaugurata martedì 1° ottobre, l’iniziativa si svolgerà a partire dalle 12.30 presso i locali dell’Associazione Un’Infanzia da Vivere in Viale Margherita snc/Via Circumvallazione Ovest.

All’inaugurazione saranno presenti il Presidente della Fondazione Con il Sud Stefano Consiglio, il Presidente di Traparentesi APS Luigi Maria Salerno e il Responsabile di Un’Infanzia da Vivere Bruno Mazza.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito