Agenda

Mugnano di Napoli (NA) – 15 marzo – Seminario formativo “Il contrasto alla povertà educativa ed economica come strumento di prevenzione e fuoriuscita dalla violenza”

Nell’ambito del progetto RESTART si promuove la giornata di formazione e confronto dal titolo “Il contrasto alla povertà educativa ed economica come strumento di prevenzione e fuoriuscita dalla violenza” presso l’Aula Consiliare Comune di Mugnano di Napoli.

Nonostante gli attuali e significativi avanzamenti della coscienza sociale relativi alla violenza contro le donne, permangono nella nostra cultura meccanismi di normalizzazione rispetto a forme gravi di violenza e discriminazione che ancora le donne largamente subiscono, come violenza economica e povertà formativa.

Sempre più frequentemente, infatti, vengono accolte giovani ragazze che raccontano di subire pressioni a lasciare la scuola o il lavoro e  donne adulte e madri dicono di aver subito, insieme ai figli, forme gravi di violenza domestica perché non avevano alcuna possibilità di trovare un lavoro che consentisse loro di costruire la possibilità di sottrarsi alla violenza.

La violenza economica e la povertà educativa rappresentano forme di violenza che danneggiano chi le subisce determinando sofferenza e povertà da un lato e dall’altro, rendendo estremamente complessa la possibilità di fuoriuscire da condizioni di violenza domestica.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito