Agenda

Potenza – 14 dicembre – Incontro “La pluriclasse è una cenerentola o è un principe azzurro?”

La pluriclasse è una cenerentola o è un principe azzurro? È un ripiego necessario per i piccoli Comuni che si stanno spopolando o un laboratorio di innovazione didattica e di sperimentazione di metodi di educazione attiva?

Ne parliamo il 14 dicembre, al il Polo Bibliotecario di Potenza a partire dalle 15:30, in un pomeriggio di riflessione e confronto con: Giovanni Zoppoli, fondatore del Centro Territoriale Mammut di Scampia; Caterina Betturri, formatrice dell’Opera Nazionale Montessori; Claudio Tosi della Federazione Italiana CEMEA; Laura Parigi, ricercatrice presso Indire; Claudia Datena, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata.

Con i saluti del Direttore della Biblioteca Nazionale Luigi Catalani e l’accoglienza esterna del Bibliomotocarro del mastro Lacava.

L’iniziativa è organizzata dal Consorzio CS all’interno del progetto Uno e Sette, di cui è soggetto responsabile, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo di contrasto alla povertà
educativa minorile.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito