Agenda

Grugliasco (TO) – 19 ottobre – Evento “World Cafè Community”

Una chiamata a raccolta per educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, formatori, ma anche per amministratori, imprenditori, cittadini attivi e genitori. Come contribuire alla crescita delle ragazze e dei ragazzi? Che ruolo hanno e possono avere i soggetti attivi della nostra società?

Queste sono alcune delle domande che si pone il World Café Community, l’evento di lancio di Gramnos, la comunità educante ovest solidale dei territori di Collegno, Grugliasco e Rivoli, in provincia di Torino.
L’appuntamento è il primo passo di ED4DE Educazione per la Democrazia, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’obiettivo è quello di nutrire e sostenere la nascente comunità educante, alimentare le relazioni e gli scambi tra i soggetti del territorio e promuovere attività e propositività dei giovani.
Il progetto si propone di contrastare l’abbandono scolastico, rafforzare le competenze di insegnanti e genitori, attivare nuovi spazi e occasioni di confronto per minori.

Il World Café Community si svolgerà dalle 18 alle 20, negli spazi di GO Grugliasco Oratoriin viale Giustetti 12 a Grugliasco.n A seguire Nova Coop offrirà un aperitivo.

Durante l’evento verrà allestito un banchetto informativo in cui i soggetti che parteciperanno potranno lasciare volantini e materiale comunicativo destinato agli astanti. L’ingresso è libero e gratuito.

Il programma:

Ore 18 Presentazione del progetto e della ricerca-azione

Ore 18.30 Tavoli di discussione

  1. Luoghi di aggregazione: “I luoghi di incontro dei giovani, dove li posso trovare?”
  2. Relazioni tra istituzioni: “Ma io cosa posso fare?… Cittadini, Istituzioni e imprese a confronto per agire in maniera condivisa”
  3. Progetti nelle scuole “Il fulcro della comunità educante è la scuola… le proposte laboratoriali scuola-territorio”
  4. ”Comunità educanti” “Ricomincio da tre… un confronto di buone prassi ed esperienze realizzate in questi anni”

Ore 19.30 conclusione in plenaria

Ore 20 buffet

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito