Agenda

Cuneo – 13 e 21 ottobre – Eventi “4 anni di Città dei Talenti”

Dal - Al

Venerdì 13 ottobre alle ore 9, presso il Centro Incontri Fondazione CRC in via Roma 15 a Cuneo, si terrà il convegno dal titolo “Città dei talenti: prima fermata”, una mattinata in cui si alterneranno interventi istituzionali, delle fondazioni che hanno sostenuto e creduto nel progetto, degli operatori e degli enti del terzo settore che hanno messo energie e metodo in questi primi 4 anni di attività. Sarà un momento per raccontare la Città dei Talenti, ma al tempo stesso guardare al futuro per dare continuità e presentare nuove prospettive per il territorio.

Sabato 21 ottobre ci sarà una giornata dedicata agli operatori di progetto, con la visita a Cascina Oremo a Biella, un polo educativo rivolto alla comunità che sta sperimentando attività di orientamento ed educazione alla scelta: un’opportunità per confrontarsi con altri operatori e condividere pensieri e metodo.

Nel mese di novembre ci sarà un secondo Open Day della Città dei Talenti, dedicato alle scuole e per presentare le attività di orientamento, in collaborazione con il Sistema Regionale OOP. In fase di progettazione è previsto un workshop di confronto fra progettualità legate all’orientamento, proveniente da diverse regioni italiane, rivolto agli operatori di progetto, con l’intento di immaginare nuove modalità di lavoro.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito