Agenda

Online – 14 ottobre – Tavola rotonda “Luoghi educanti. Dove prende forma la comunità educante?”

Sabato 14 ottobre a partire dalle ore 10:00, la tavola rotonda “Luoghi educanti. Dove prende forma la comunità educante?” promossa dal progetto Viceversa, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Introduce Michela Fiaschi, Narrazioni Urbane: “La città educante: una riflessione sull’esperienza del Parco libera tutti”

A seguire, tavola rotonda con:

  • Chiara Mossetti: architetta, coordinatrice del community hub di via Baltea a Torino e segretaria generale della Fondazione di comunità Porta palazzo. Da anni si occupa di rigenerazione urbana, sviluppo di comunità e innovazione sociale
  • Rossana Caselli: sociologa, referente per la Toscana di Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà. Si occupa di cittadinanza attiva, gestione condivisa di beni comuni e patti di collaborazione.

Modera Francesca Bianchi, professoressa di Sociologia generale, responsabile scientifica del Progetto Viceversa per l’Università di Siena. Si occupa di temi legati alle trasformazioni sociali e culturali con particolare riferimento ai processi di interazione sociale, socialità e alle nuove pratiche partecipative e collaborative presenti nella vita quotidiana.

A seguire sarà possibile visitare la mostra Buone pratiche di comunità educanti a cura di Università degli Studi di Siena e Narrazioni Urbane.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul profilo facebook del progetto Viceversa

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito