Contest

#ConiBambiniUcraini

Il 2022 è stato l’anno in cui per la prima volta bambini e ragazzi hanno assistito a immagini di guerra e distruzione alle porte dell’Europa. Dopo l’inizio della guerra tra Russia e Ucraina, dopo due anni già difficili a causa della pandemia, Con i Bambini ha voluto lanciare l’iniziativa #ConiBambiniUcraini per dare parola alle paure e ai pensieri negativi che i bambini inevitabilmente purtroppo hanno sentito e, al contempo, riempire i social di colori e messaggi di pace di bambini e ragazzi: disegni, grafiche e pensieri per invitare tutti gli adulti a fermare immediatamente il conflitto e far tornare la pace.

Il 17 marzo, per 24 ore i siti di Con i Bambini e Fondazione CON IL SUD sono stati oscurati facendo scorrere in home page i circa 400 disegni e pensieri ricevuti con l’iniziativa #ConiBambiniUcraini. I disegni “disarmanti” sono stati proiettati anche sulla facciata del Palazzo delle Esposizioni a Roma l’8 aprile, insieme alle opere artistiche realizzate dal network internazionale di Audio Visual Performing Arts AVnode, in collaborazione in Italia con LPM – Live Performers Meeting, in una manifestazione suggestiva che ha catturato gli sguardi dei passanti e che può essere rivista su conmagazine.it.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito