Agenda

Torino – 21 ottobre 2022 – Social Festival Comunità Educative

È online il programma del Social Festival Comunità Educative Ci vuole una città per fare una scuola”. 

Oltre 120 relatrici e relatori, 2 plenarie, 11 workshop, 5 laboratori, 2 focus, 4 dialoghi, 1 tavola rotonda, 2 cene conviviali.

Dal 20 al 22 ottobre a Torino, tre giorni di dibattiti, workshop, laboratori e serate per riconoscere la scuola come il grande bene comune di una città e per condividere la scommessa che istruzione ed educazione non riguardano solo le istituzioni scolastiche, ma chiunque abbia a cuore il destino della convivenza.

Marco Rossi-Doria, presidente di Con i Bambini, parteciperà all’evento in programma venerdì 21 ottobre, dalle 9.30 alle 12, a Palazzo Cisterna, dal titolo “0-6 anni: l’età decisiva. Come mettere bambine e bambini al centro del pensiero della città?”, insieme a Francesca Linda Zaninelli, docente di Pedagogia generale e sociale, Università di Milano-Bicocca; Giuseppe Nota, direttore Dipartimento Servizi Educativi Città di Torino; Antonia Labonia, Presidente Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, Bologna. Conduce Claudia Mandrile, responsabile Missione Educare per crescere insieme Obiettivo Persone, Fondazione Compagnia di San Paolo.

Il Social Festival Comunità Educative è promosso da Città di Torino, Città Metropolitana di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Rivista Animazione Sociale.

Tutti gli incontri saranno gratuiti. 

CREDITI: il Social Festival è formazione accreditata MIUR (ente accreditato: Gruppo Abele Onlus)

INFO: www.socialfestival-comunitaeducative.it
011 3841048 – info.comunitaeducative@gmail.com

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito