Agenda

On line – 28 maggio – Seminario “Psicoanalisi a scuola. Valutare e prevenire la dispersione scolastica”

Il Centro Alfredo Rampi e il Portale Psicoanalisi e Sociale promuovono il seminario “Psicoanalisi a Scuola. Valutare e prevenire la dispersione scolastica”. La giornata in studio, in programma il 28 maggio a partire dalle ore 9.30, vuole essere un momento di condivisione e confronto tra psicologi, insegnanti, operatori sociali che a vario titolo lavorano nel mondo della scuola con bambini e adolescenti a rischio di dispersione scolastica.

Sembra non essere sufficiente realizzare buone esperienze, ma occorre conquistare un nuovo assetto della scuola, che coinvolga innanzitutto i diversi attori della comunità educante (docenti, dirigenti scolastici, famiglie, studenti) mettendoli meglio in relazione fra di loro.

Occorre pensare la scuola come un sistema, ovvero come un insieme formato da diversi componenti che possono interagire e integrarsi in quanto accomunate da un medesimo obiettivo educativo e formativo.

All’incontro parteciperanno anche i curatori e gli autori del volume “Psicoanalisi a scuola. Valutare e prevenire la dispersione scolastica”, recentemente edito da Vecchiarelli. Il libro testimonia l’esperienza e la diffusione di buone pratiche di cura psicoanaliticamente orientate che hanno caratterizzato il progetto “Stelle di periferie“, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Per l’impresa sociale Con i Bambini interverranno il presidente Marco Rossi-Doria e Marco Sforza delle Attività Istituzionali.


Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito