Agenda

Biella – 23 luglio – Bilancio finale del progetto Community School

Aiutare bambini e ragazzi a immaginarsi fra dieci anni, con le radici ben affondate nel territorio dove stanno crescendo: è stato fin dall’inizio uno degli obiettivi di Community School, il progetto nato nel gennaio del 2019 per fornire al territorio strumenti per frenare la povertà educativa e riuscirci creando, appunto, una comunità.

Dopo due anni e mezzo, più del previsto perché la pandemia ha dilatato i tempi e costretto a rimodulare piani e interventi, è il momento di tirare le somme: con più di tremila minori raggiunti almeno una volta e coinvolti nelle varie iniziative.

Significa che più di un quinto della popolazione della provincia nella fascia di età 5‐14 anni è entrata in contatto con Community School. Il resto del bilancio sarà analizzato venerdì 23 luglio a Cittadellarte, casa della Fondazione Pistoletto e teatro di alcune delle attività di questo periodo.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito