Agenda

Reggio Emilia – 23 maggio – Appuntamento “Cucina di quartiere”

Il progetto FA.C.E. promuove il primo di quattro appuntamenti con la Cucina di quartiere: “La Cucina di Quartiere vuole essere punto di partenza per la costruzione e il rafforzamento di relazioni, partendo dall’azione comune del cucinare insieme per portare in tavola le proprie biografie culinarie, le tradizioni, i ricordi per creare nuove reti e nutrire relazioni tra le persone. La cucina di quartiere vuole essere un nuovo modo di vivere il vicinato, lo spazio pubblico, perché mangiare insieme non significa solo essere commensali ma anche compagni di viaggio.”

Dopo un lungo periodo di sospensione forzata e alcuni appuntamenti online, sarà l’occasione per ritrovarsi, conoscersi, scambiarsi esperienze e tradizioni culinarie nell’ampio giardino esterno della Ex Centrale Enel di Reggio Emilia, in via Gorizia 12 a partire dalle ore 11.00.

Nel rispetto delle norme di sicurezza anti COVID-19, le attività si svolgeranno a piccolo gruppo negli spazi aperti della centrale, con uso obbligatorio della mascherina.

Per partecipare è obbligatorio iscriversi al link: https://cucinadiquartiere23maggio2021.eventbrite.it oppure chiamando il 351.5343914.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito