Agenda

On line – 15 aprile – Webinar “Essere genitori oggi: imparare a So-Stare nella relazione con i figli”

“Essere genitori oggi: imparare a SO-STARE nella relazione con i figli” è il titolo della nuova tappa di “Edu.Co. Comunità educante si diventa”, il ciclo di incontri formativi per genitori, educatori e insegnanti proposto nell’ambito del progetto “4H – Scaliamo il futuro”.

L’iniziativa dei webinar è ormai al terzo appuntamento, dopo gli incontri dedicati all’uso delle tecnologie e dei social al tempo del Covid e ai bisogni degli adolescenti che si trovano in isolamento sociale.

L’appuntamento di giovedì 15 aprile, online, si terrà dalle 20.30 alle 22. I relatori saranno gli psicologi e psicoterapeuti Luigi Conte e Raffaella Guarini.

Il progetto continuerà peraltro con due ulteriori step: a maggio saranno organizzati piccoli gruppi di approfondimento e confronto in presenza (restrizioni permettendo), mentre a giugno si attiverà uno sportello online per i genitori che, per situazioni problematiche più complesse, volessero accedere a un colloquio individuale con uno dei due psicologi.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare lo 0429-602674 e soprattutto scrivere a 4h@morinipedrina.it: all’atto dell’iscrizione verrà inviato un link che indirizzerà alla piattaforma per la videoconferenza. Nella mail di iscrizione vanno indicati il nome e, in caso di genitori, l’eventuale classe e scuola di appartenenza del figlio.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito