Agenda

On line – 12 marzo – Presentazione “Ali per il futuro. Progetto sperimentale di contrasto alla povertà educativa”

La Cooperativa Sociale Società Dolce, nell’ambito del progetto Ali per il futuro, promuove il seminario online “Ali per il futuro”, progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa, per analizzarne gli esiti e patrimonializzare l’esperienza.

12 marzo 2021 dalle ore 10.00 alle 13.00

La trasmissione avverrà su varie piattaforme:

Sito: www.grupposocietadolce.it | Fb: @SocietaDolce | Yt: Cooperativa Sociale Società Dolce

PROGRAMMA

coordina Elisabetta Soglio, responsabile Buone Notizie, Corriere della Sera

10.00 SALUTI INIZIALI
Ethel Frasinetti
, consigliere di amministrazione con delega al settore sociale Fondazione Del Monte e Pietro Segata, presidente cooperativa sociale Società Dolce

10.20 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Caterina Segata, responsabile area educativa Società Dolce, responsabile di progetto    
Renzo Colucci, direttore dell’ente di formazione Seneca
Marta Russo, coordinatrice dell’unità di valutazione d’impatto del centro di ricerca ARCO 
Bruno Riccio, professore ordinario di Antropologia culturale, Università di Bologna

Collegamenti con:

Sura Spagnoli, Arca (Firenze-Livorno)

Ilaria Dall’Olio, Proges (Parma)

Mariagrazia Durante, San Bernardo (Monopoli, BA)

Francesca Porciatti, Consorzio Icaro (Foggia)

Stefania Tedesco, Leone Rosso (Aosta)

11.30 TAVOLA ROTONDA
Elena Gaggioli, assessore alle Politiche per gli adolescenti, i giovani e la famiglia, Comune Bologna
Fabrizia Paltrinieri, funzionario Servizio Politiche sociali e socio-educative, Regione Emilia-Romagna 
Elisabetta Gualmini, europarlamentare e professore ordinario Università di Bologna 
Marco Rossi Doria, vicepresidente Con i Bambini Impresa Sociale 
Valeria Negrini, vicepresidente Fondazione Cariplo 

13.00 CONCLUSIONI E SALUTI FINALI
Ethel Frasinetti, consigliere di amministrazione con delega al settore sociale Fondazione Del Monte Pietro Segata, presidente cooperativa sociale Società Dolce

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito