Agenda

Milano – 20 ottobre – Workshop “Disuguaglianze spiegate ai bambini”

Dal - Al

Il 20 ottobre, nell’ambito del mese dell’educazione finanziaria, si terrà un  workshop con l‘obiettivo di discutere su come la chiusura delle aule a causa del COVID-19 ha posto le scuole di fronte a processi di riorganizzazione “in emergenza” che possono aver provocato profonde disuguaglianze (nella dotazione di ICT, nei processi di distance learning, nei processi ri-organizzativi interni ed esterni), ma  altresì processi virtuosi (incremento della digital literacy tra gli studenti ma anche nella popolazione adulta degli insegnanti,  attivazione di reti formali ed informali di sostegno e solidarietà, progettazione di e-book e strumenti ad hoc).

Durante il workshop verrà discusso anche il tema delle Disuguaglianze spiegate ai bambini, in una tavola rotonda durante la quale verrà presentato il volume gratuito per le scuole primarie a cura di E. E. Rinaldi e Brunella Fiore (2020), “Genny topopizza, Trudy la tartaruga: favole e fiabe per educare all’uso responsabile del denaro in un’economia che cambia” (edizioni dEste).

In qualità di componente del comitato scientifico e moderatrice della tavola rotonda, parteciperà Simona Rotondi di Con i Bambini

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito