News

Bando Prima Infanzia (0-6 anni): i progetti approvati

Foto di Senjuti Kundu su Unsplash
Foto di Senjuti Kundu su Unsplash

Sono 80 i progetti finanziati con il Bando Prima Infanzia (0-6 anni) con 62,2 milioni di euro: 66 progetti relativi alle graduatorie regionali (A) per un importo di 34,1 milioni di euro e 14 per quella multiregionale (B) per un importo di 28.1 milioni di euro. A seguire le tabelle di dettaglio.

Il Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ha consentito il finanziamento di tutti i progetti del Bando Prima Infanzia che hanno ricevuto una valutazione positiva. Questa scelta è stata possibile grazie alla decisione del Comitato stesso di destinare ai Bandi Prima Infanzia e Adolescenza ulteriori 30 milioni di euro, a fronte del grande numero di progetti presentati e della qualità complessiva delle proposte.

Tenendo conto degli stanziamenti aggiuntivi, delle risorse residue delle graduatorie A e B del Bando Prima Infanzia e confermando i criteri che hanno determinato la allocazione delle risorse su base regionale, lo stanziamento disponibile per il Bando Adolescenza passa dai 46 milioni previsti a un massimo di 82 milioni di euro, articolati a livello di raggruppamenti regionali come indicato in tabella.

Bando Prima Infanzia – elenco progetti approvati

Bando Adolescenza – risorse disponibili

 

 

Partono le call del progetto sostenuto da Comune di Milano e Con i Bambini, realizzato in collaborazione con ICEI. La Call Idee, che raccoglie le idee proposte da gruppi di giovani, scade il 23 giugno.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito