News

9 aprile, Giornata ascolto dei minori: gli eventi in programma

Foto di Antonio Martilotti, Giffoni Film Festival 2024
Foto di Antonio Martilotti, Giffoni Film Festival 2024

Con i Bambini partecipa ad alcuni eventi nazionali e territoriali portando il punto di vista degli adolescenti attraverso la campagna “Non sono emergenza”

Mercoledì 9 aprile verrà celebrata la prima Giornata nazionale dell’ascolto dei minori. Per l’occasione si svolgeranno eventi in diverse città italiane per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di ascoltare e accogliere gli adolescenti, in continuità con la campagna “Non sono emergenza”, promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per promuovere il benessere e il protagonismo di ragazzi e ragazze e che accompagna il Bando BenEssere.

Dopo gli eventi del 2 e 3 aprile con i rappresentanti del grande cantiere educativo avviato con il Bando BenEssere, il prossimo appuntamento sarà martedì 8 aprile con l’evento conclusivo del progetto Tornasole, attivo nell’area di Roma Est, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo e cofinanziato da Fondazione Paolo Bulgari. L’evento conclusivo si svolgerà nel teatro di Tor Bella Monaca, in cui sarà riservato uno spazio per le interviste con la panchina verde della campagna “Non sono emergenza”, simbolo dell’ascolto degli adolescenti, ideata insieme ai ragazzi.

Il 9 aprile, in occasione della Giornata, segnaliamo in particolare tre eventi che si svolgeranno a Roma, Milano e Firenze.

A Roma si terrà l’evento organizzato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e dal Ministero dello Sport e i giovani al Foro Italico, durante il quale si svolgeranno dei laboratori con ragazze e ragazzi sul tema dell’ascolto, a cui seguirà un momento di confronto tra gli adolescenti e le istituzioni. Parteciperanno all’evento i presidenti di Con i Bambini Marco Rossi-Doria e di Fondazione Con il Sud Stefano Consiglio.

Sempre il 9 aprile, presso la Camera del Lavoro di Milano, si terrà l’evento di formazione “Adolescenti inquieti e adulti disorientati: potenzialità e punti di debolezza nella risposte della giustizia” promosso dalla Camera Minorile di Milano, durante il quale verranno presentate la ricerca realizzata dall’Istituto Demopolis per Con i Bambini, dal titolo “Adolescenti in Italia: cosa pensano gli under 18 e cosa dicono gli adulti”, e la campagna “Non sono emergenza”.

A Firenze, inoltre, si svolgerà l’evento “Non sono emergenza”, organizzato dal Consorzio Co&So e patrocinato dal Comune di Firenze. Durante l’evento saranno inaugurate tre panchine verdi per l’ascolto degli adolescenti, destinate agli studenti dell’istituto comprensivo Poliziano, dell’istituto superiore Sassetti Peruzzi e dello Spazio Giovani C.U.R.E. In tutte e tre le occasioni saranno lette le cartoline al futuro sulle quali i ragazzi e le ragazze scriveranno cosa augurano a loro stessi da grandi, e sarà proiettato il video trailer del reportage della campagna “Non sono emergenza”.

Giovedì 10 aprile a Roma presso il Museo MAXXI si terrà l’apertura della XV^ edizione de “Lo Spiraglio – Film Festival della Salute Mentale”, con l’evento speciale “NOI SIAMO INFINITO / i giovani e le istituzioni”, durante il quale sarà proiettato il documentario “Non sono emergenza” realizzato da Arianna Massimi.

Sempre a Roma, venerdì 11 aprile, presso il Liceo Seneca si terrà l’incontro “Non sono emergenza” in cui si discuterà con due classi di studenti del Liceo Seneca del Municipio XIII del benessere degli adolescenti. Durante l’incontro sarà presentata la campagna “Non sono emergenza”, insieme agli strumenti di comunicazione ideati insieme ai ragazzi, le panchine verdi e le cartoline speciali che i ragazzi possono inviare a loro stessi da grandi. Inoltre, verrà proiettato il documentario di Arianna Massimi.

Programma “Giornata dell’ascolto dei minori”, Roma, 9 aprile: https://www.conibambini.org/agenda/roma-9-aprile-giornata-dellascolto-dei-minori/

Programma “Adolescenti inquieti e adulti disorientati: potenzialità e punti di debolezza nella risposte della giustizia”, Milano, 9 aprile: https://www.conibambini.org/agenda/milano-9-aprile-evento-adolescenti-inquieti-e-adulti-disorientati-potenzialita-e-punti-di-debolezza-nella-risposte-della-giustizia/

Programma “Non sono emergenza”, Firenze, 9 aprile: https://www.conibambini.org/agenda/firenze-9-aprile-evento-non-sono-emergenza-e-inaugurazione-panchine/

Programma “NOI SIAMO INFINITO / i giovani e le istituzioni”, Roma, 10 aprile: https://www.conibambini.org/agenda/roma-10-aprile-apertura-xv-edizione-lo-spiraglio-festival-della-salute-mentale/

Programma “Non Sono Emergenza. Incontro con gli studenti del Municipio XIII sul benessere degli adolescenti”, Roma, 11 aprile: https://www.conibambini.org/agenda/roma-11-aprile-evento-non-sono-emergenza-incontro-con-gli-studenti-del-municipio-xiii-sul-benessere-degli-adolescenti/

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia gli adolescenti non si sentono ascoltati

In un Paese dove i giovani sono sempre meno, è doveroso chiedersi quanto si tenga conto dell’effettivo rispetto dei bisogni e delle esigenze di bambine e bambini, ragazze e ragazzi. In altre parole, quanto sia effettivo il diritto all’ascolto dei minori, intendendo con esso non tanto un riferimento generico alla necessità di ascoltarli, quanto all’importanza…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito