News

Nuove Buone Pratiche

Le “comunità di pratiche” promosse dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e avviate da Con i Bambini. Il podcast di Vita.

Povertà educativa e comunità educanti: nella serie podcast realizzata da Vita, il racconto – attraverso le voci dei protagonisti – dei temi, delle idee e degli apprendimenti maturati nei tre anni di confronti delle Comunità di Pratiche promosse dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e avviate da Con i Bambini. Oltre 1.300 partecipanti in tutta Italia e 168 momenti di dialogo per mettere in condivisione pensieri e approcci alle progettualità sviluppate e per far emergere modelli riproponibili anche nelle policy pubbliche.

La prima puntata del podcast è stata pubblicata l’8 ottobre, in occasione dell’incontro “Il disagio degli adolescenti: il racconto delle nuove generazioni, il ruolo della comunità educante e quello dell’informazione”, promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile da Con i Bambini, Acri, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Ordine dei giornalisti del Piemonte. I partecipanti sono stati 400, tra giornalisti, operatori, educatori, insegnanti e studenti di quarto e quinto superiore delle scuole del biellese.

L’evento è proseguito nel pomeriggio con l’incontro delle comunità di pratiche del nord-ovest, che attraverso il world cafè hanno affrontato il tema dell’aggancio degli adolescenti nei servizi proposti dai progetti e soprattutto, dopo averli agganciati, come coinvolgerli affinché continuino a partecipare alle attività.

Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è promosso dall’alleanza tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri con Governo e Forum nazionale del Terzo Settore.

Le prossime puntate del podcast saranno pubblicate in occasione dei successivi incontri con le comunità di pratiche del sud e delle isole, il 15 ottobre a Cagliari, del nord-est, il 23 ottobre a Padova, del centro, il 19 novembre a Roma.

Ascolta le puntate del podcast: https://www.vita.it/podcast/nuove-buone-pratiche/

Scarica il focus book “Nuove buone pratiche”: https://www.vita.it/approfondimento/nuove-buone-pratiche/

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La disparità nell’accesso alle biblioteche in Italia

Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Sviluppare questa abitudine è essenziale fin dall’infanzia. Leggere infatti contribuisce in maniera determinante alla crescita e allo sviluppo cognitivo. Come sottolineato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza la lettura “stimola il pensiero critico, la curiosità e la…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito