100 IDEE. Se non c’è, lo facciamo

Cento iniziative pensate da ragazze e ragazzi diventeranno realtà grazie al progetto 100 Idee (Ecosistema 100), sostenuto da Comune di Milano e Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, realizzato in co-progettazione con ICEI – Istituto Cooperazione Economica Internazionale, ente capofila, e con i partner Codici Ricerca e Intervento, Associazione culturale cheFare, Comunità del Giambellino, Comunità Nuova, Fondazione Aquilone, Magma Impresa Sociale.
Il progetto nasce in seguito all’avviso pubblicato lo scorso agosto da Comune di Milano e Con i Bambini per avviare un programma che promuova il protagonismo e la cittadinanza attiva degli adolescenti.
“100 IDEE. Se non c’è, lo facciamo” si rivolge a gruppi anche informali di giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni (under 19), residenti o attivi a Milano, che hanno un’idea da realizzare.
I gruppi selezionati potranno partecipare a un percorso di affiancamento con mentor e formazione per trasformare la loro idea in realtà. Avranno a disposizione anche un contributo economico e degli spazi.
Sono online 3 call per partecipare:
- Call Idee: raccoglie le idee proposte da gruppi formali e informali di giovani attraverso un semplice form
- Call Mentor: crea un elenco di soggetti e organizzazioni mentor disponibili ad affiancare i gruppi nella realizzazione delle idee
- Call Spazi: mappa gli spazi chiave della città disponibili a ospitare le attività dei gruppi di giovani
La call Idee scade il 23 giugno e sarà periodicamente riaperta. Le call mentor e spazi restano sempre aperte a nuove adesioni.
Sito web: https://www.100idee.org/
Email: animazionegiovani@comune.milano.it
