Eventi

Orfani di femminicidio: chi gli sta accanto? I dati inediti di Con i Bambini

Quanti sono gli orfani di femminicidio in Italia? Cosa accade dopo la morte della madre e chi si occupa dei bambini?

Non ci sono stime ufficiali su quanti siano gli orfani delle vittime di femminicidio in Italia. Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha avviato “A braccia aperte“, la prima iniziativa di sistema in loro favore e a supporto delle famiglie affidatarie.

Lunedì 20 novembre alle 10:30, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Con i Bambini presenterà i primi dati inediti sugli orfani di femminicidio presi in carico dai progetti. Ne parleranno in conferenza stampa online: Marco Rossi-Doria presidente di Con i Bambini, Maria Teresa Bellucci vice ministro al Lavoro e alle Politiche Sociali e vicepresidente del Comitato di indirizzo strategico di Con i Bambini, Vanessa Pallucchi portavoce del Forum del Terzo Settore, Giorgio Righetti direttore di Acri.

La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.conibambini.org e sulla pagina Facebook di Con i Bambini.

Partecipa all’evento >>

Si è svolto a Padova il terzo tra gli eventi territoriali legati alla campagna, promossi nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile da Con i Bambini, Acri, Fondazioni e Ordine dei giornalisti.

Si è svolto a Cagliari il secondo dei tre eventi territoriali legati alla campagna, promossi nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile da Con i Bambini, Acri, Fondazioni e Ordine dei giornalisti.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Aumenta il “lavoro povero”, quando il reddito non soddisfa i bisogni delle famiglie

Il prossimo 20 febbraio ricorre la Giornata mondiale della giustizia sociale. Evento promosso dall’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema e incentivare azioni concrete a livello internazionale. La possibilità di un lavoro dignitoso e di avere accesso a livelli adeguati di welfare sono elementi fondamentali per ambire a società più eque….

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito