News

Le mappe della povertà educativa in Lombardia: presentazione online

Venerdì 22 gennaio alle ore 11.00 dalla Sala Gonfalone – Palazzo Pirelli di Milano sarà trasmessa in diretta streaming la presentazione del Report “Le mappe della povertà educativa in Lombardia”, realizzato da Openpolis e Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’evento, promosso dal Consiglio regionale della Lombardia, sarà trasmesso sul sito del Consiglio: https://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/portal/crl/home/comunicazione/dirette-video (selezionare la Sala Gonfalone).

Saluti istituzionali: Alessandro Fermi, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia; Alessandra Locatelli, Assessore alla Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità.

Apertura e coordinamento dei lavori: Dario Violi, Ufficio di presidenza del Consiglio regionale e promotore dell’evento; Stefano Buffagni, Presidente del Comitato di Indirizzo Strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Presentazione del report: Vincenzo Smaldore, Openpolis.

Interventi di: Giovanni Fosti, Presidente della Fondazione Cariplo; Carlo Borgomeo, Presidente Con i Bambini; Riccardo Bettiga, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Lombardia.

La partecipazione è libera. Per ricevere il materiale di supporto al convegno online è possibile iscriversi al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-mappe-della-poverta-educativa-in-lombardia-136607182761

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito