News

Valutazione di impatto Bando “Un passo avanti”: elenco dei soggetti valutatori

Foto di Shutterstock
Foto di Shutterstock

Con i Bambini ha predisposto un elenco di soggetti idonei ad aderire, in qualità di soggetto valutatore, ai partenariati dei progetti esecutivi che perverranno in risposta alla II fase del Bando “Un passo avanti”. Tali enti supporteranno i soggetti responsabili dei progetti nella definizione e realizzazione della valutazione di impatto.

L’elenco è stato individuato sulla base delle candidature pervenute nelle scorse settimane da parte di centri e dipartimenti universitari, enti ed istituti di ricerca specializzati nelle discipline sociali, economiche e statistiche con esperienza documentata nella valutazione di impatto delle politiche sociali.

Come previsto dal Bando, al soggetto valutatore potranno essere riconosciuti fino ad un massimo del 5% del contributo assegnato complessivamente al progetto, nel caso di progetti in Graduatoria A, e fino a un massimo del 3,5% nel caso di progetti in Graduatoria B.

Ogni ente potrà essere partner di massimo 5 progetti a valere sul presente Bando.

Si fa presente che l’elenco potrebbe subire delle modifiche e/o integrazioni, pertanto si invitano tutti gli enti interessati a visionare periodicamente il documento pubblicato.

Si precisa che sul presente Bando l’ente valutatore non potrà occuparsi anche del monitoraggio interno al progetto.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio Attività Istituzionali al numero 06/40410100 (interno 7).

Elenco soggetti valutoratori PAS – contatti

 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito