Eventi

Brindisi: quando l’innovazione parte dalla scuola

Non più lezioni frontali, si utilizzano tablet per studiare, ma si insegna anche ad amare i libri. Per questo, sono molti gli studenti che ogni anno dal Nord si trasferiscono a Brindisi per frequentare l’Istituto Ettore Majorana, una  location d’occasione  che ha ospitato la quinta tappa della manifestazione nazionale #Conibambini- Tutta un’altra storia. L’incontro, ha avuto come leit motiv il tema dell’innovazione con la scuola. Sei i video scelti, tra i circa 30, che i ragazzi della scuola hanno elaborato attraverso l’hackathon e sviluppando i tema della campagna: “Povertà educativa minorile, comunità educante e periferie”.  In questa scuola, dove non te lo aspetti, si sperimentano modelli didattici innovativi e i ragazzi imparano attraverso la tecnologia ad mare Kant.

Si è svolto a Padova il terzo tra gli eventi territoriali legati alla campagna, promossi nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile da Con i Bambini, Acri, Fondazioni e Ordine dei giornalisti.

Si è svolto a Cagliari il secondo dei tre eventi territoriali legati alla campagna, promossi nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile da Con i Bambini, Acri, Fondazioni e Ordine dei giornalisti.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito