News

Save The Children: 263 mln di bambini non vanno a scuola

Entro il 2030 oltre la meta' degli 1,6
miliardi di giovani del mondo non avra' mai la possibilita' di
andare a scuola, l'abbandonera' o non acquisira' neppure le piu'
elementari conoscenze necessarie per trovare un'occupazione.
Attualmente 263 milioni di bambini non vanno a scuola, piu' di 1
su 6. Per questo motivo e' fondamentale che i leader del G20,
riuniti domani ad Amburgo, diano priorita' all'investimento
sull'educazione se vogliono affrontare in modo appropriato le
sfide globali. Questo l'appello di Save the Children,
l'Organizzazione internazionale dedicata dal 1919 a salvare la
vita dei bambini e garantire loro un futuro, alla vigilia del
Vertice di Amburgo dei 20 paesi piu' industrializzati del mondo.
"Offrire a tutti i bambini l'accesso a un'educazione di qualita'
e' fondamentale affinche' il G20 adempia alla sua missione di
ridurre l'ineguaglianza e sostenere la crescita economica
globale" afferma Helle Thorning-Schmidt, Direttrice generale di
Save the Children International, presente al vertice di Amburgo,
al quale aveva partecipato gia' dal 2011 al 2015 in qualita' di
primo ministro della Danimarca. "Un bambino su 6 nel mondo e'
fuori dal percorso scolastico, ma una quota sempre minore del
totale degli aiuti e' usata per supportare i bambini piu'
vulnerabili ad accedere a un'istruzione di qualita'. A meno che
la comunita' internazionale aumenti urgentemente l'investimento
nell'educazione, milioni di bambini perderanno l'opportunita' di
studiare e di apprendere quelle competenze che gli
consentirebbero di avere un futuro migliore".
   Dal 2007 al 2015 la percentuale degli aiuti globali destinata
al  sostegno all'educazione, sul totale dell'Aiuto Pubblico allo
Sviluppo (APS), si e' ridotta passando, rispettivamente, dal 9%
al 6,2%. Un dato che riflette un'allarmante "ritirata" dei
donatori da una delle piu' importanti fondamenta per la crescita,
lo sviluppo e la sicurezza a livello mondiale. ((Com/Gas/ Dire)
10:54 06-07-17

Partono le call del progetto sostenuto da Comune di Milano e Con i Bambini, realizzato in collaborazione con ICEI. La Call Idee, che raccoglie le idee proposte da gruppi di giovani, scade il 23 giugno.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito